Calcolare le calorie della giornata

Siamo arrivati all'ultimo e più importante capitolo della guida. Ora che sappiamo come calcolare le calorie di tutti gli alimenti, ci possiamo organizzare per annotare in modo semplice tutti gli alimenti assunti nella giornata e calcolare le calcolare corrispondenti.

Tutto ciò che ci serve è un semplice foglio di carta e una penna (anche la calcolatrice può essere utile per chi, dai tempi della scuola, ha perso un po' di agilità nei calcoli a mente).

Come annotare le calorie

Utilizzare una piccola agenda è la soluzione ideale: ci consentirà di averla sempre appresso e avremo tutti i dati a disposizione per calcolare i totali settimanali, mensili, ecc. L'utilizzo di fogli elettronici come Excel potrebbe essere una valida alternativa, ma per la maggior parte delle persone non si dimostra all'altezza del vecchio "supporto cartaceo": dato che dovremo annotare tutti i cibi che mangiamo, sarà più comodo avere carta e penna in cucina piuttosto che un PC (l'alternativa è riportare tutti i dati sul foglio elettronico alla fine della giornata, ma non tutti ne avranno voglia).

Durante il pasto

Non c'è nulla di complicato, è sufficiente, durante i pasti, annotare tutti i cibi che si consumano. Per non rovinarci il pasto dietro ai calcoli, ci limiteremo ad annotare, per ogni alimento, il peso della porzione consumata. Vediamo subito un esempio:

COLAZIONE
Latte 400 g
Miele 15 g
Pane 150 g
Marmellata 20 g

Alla sera

Alla sera, una volta annotati tutti i pasti, si possono calcolare le calorie assunte durante l'intera giornata. Sarà sufficiente, per ogni alimento già annotato, moltiplicare il peso per le calorie corrispondenti. Ad esempio, la tabella precedente diventerà:

COLAZIONE
Latte 400 g 66 Kcal/100g 264 Kcal
Miele 15 g 300 Kcal/100g 45 Kcal
Pane 150 g 254 Kcal/100g 381 Kcal
Marmellata 20 g 190 Kcal/100g 38 Kcal
TOTALE CALORIE 728 Kcal

Il procedimento appena illustrato verrà ripetuto per ogni pasto in modo da poter calcolare il totale giornaliero. Ovviamente, dopo i primi giorni, il lavoro sarà sempre più semplice. Ad esempio, per chi fa colazione sempre allo stesso modo, non c'è alcun bisogno di annotare i singoli alimenti ogni giorno. La tabella precedente si ridurrà ad una semplice riga:

Colazione 728 Kcal

La guida al calcolo delle calorie si conclude qui... lasciamo spazio alla pratica!

Indicazioni mediche

Le informazioni pubblicate su Dietabit.it hanno carattere esclusivamente divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni di tipo medico o di altra natura. Prima di prendere decisioni riguardanti la propria salute, compresa quella di variare il proprio regime alimentare, è indispensabile consultare, di persona, il proprio medico.