Alimenti che contengono Campesterolo

Elenco degli alimenti che contengono Campesterolo, dal più ricco al meno ricco.

Il contenuto di Campesterolo si riferisce a 100 g di parte edibile di ogni alimento.
Alimento Categoria Campesterolo
Olio di colza (canola)Oli e grassi241mg
Olio di semi di linoOli e grassi98mg
MargarinaOli e grassi75mg
Margarina con sale, con aggiunta di vitamina DOli e grassi75mg
Olio di soiaOli e grassi62mg
Semi di sesamoFrutta secca53mg
Semi di linoFrutta secca45mg
Semi di papaveroAromi e spezie29mg
Margarina spalmabileOli e grassi22mg
PinoliFrutta secca20mg
Burro di arachidiFrutta secca15mg
Cioccolato fondente (60-70%)Dolci12mg
Cioccolato fondente extra (70-85%)Dolci12mg
Cioccolato fondente (45-60%)Dolci11mg
Noce macadamia tostataFrutta secca10mg
Noce macadamia tostata (con sale)Frutta secca10mg
PistacchiFrutta secca10mg
Pistacchi tostatiFrutta secca10mg
Pistacchi tostati (con sale)Frutta secca10mg
Noci macadamiaFrutta secca8mg
NoccioleFrutta secca7mg
Nocciole pelateFrutta secca7mg
Burro di mandorleFrutta secca6mg
Lenticchie rosaLegumi6mg
Nocciole tostateFrutta secca6mg
Noce pecanFrutta secca6mg
AvocadoFrutta5mg
MandorleFrutta secca5mg
Noce neraFrutta secca5mg
NociFrutta secca5mg
Mandorle pelateFrutta secca4mg
Semi di zucca tostatiFrutta secca3mg
Semi di zucca tostati (con sale)Frutta secca3mg
Spugnola o morchellaFunghi3mg
ChampignonFunghi2mg
Champignon bianchiFunghi2mg
Champignon grandiFunghi2mg
Grifola frondosaFunghi2mg
Noce brasilianaFrutta secca2mg
Peperoncino serranoVerdura2mg
Shiitake o lentinula edodesFunghi2mg
Fungo dell'olmoFunghi1mg
Gallinacci o finferliFunghi1mg
Gelone o orecchioneFunghi1mg
MelagranaFrutta1mg
Peperoncino Banana PepperVerdura1mg

Fonti

Indicazioni mediche

Le informazioni pubblicate su Dietabit.it hanno carattere esclusivamente divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni di tipo medico o di altra natura. Prima di prendere decisioni riguardanti la propria salute, compresa quella di variare il proprio regime alimentare, è indispensabile consultare, di persona, il proprio medico.