Le RDA per le vitamine

Le RDA (Recommended Dietary Allowances) sono le quantità giornaliere di nutrienti consigliate per la maggior parte della popolazione. Nei cibi arricchiti di vitamine la quantità in essi presenti deve essere espressa come percentuale rispetto alle RDA.

I valori riportati in tabella si basano sulle LARN (livelli di assunzione giornalieri raccomandati di energia e nutrienti per la popolazione italiana) pubblicate dalla SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) nel 1996.

E' importante precisare che le RDA non sono né i valori minimi, né i valori ottimali di nutrienti da assumere per ogni individuo. Sul sito della SINU si può infatti leggere la seguente precisazione:

È comunque necessario chiarire che i valori delle raccomandazioni non rappresentano un limite minimo al di sotto del quale esiste un reale rischio di malnutrizione, né che necessariamente rappresentano un livello ottimale di assunzione, quanto piuttosto che rappresentano un livello di sicurezza valido per l'intera popolazione o per gruppi di essa e non per individui singoli.

Le LARN italiane sono state aggiornate nel 1996 per recepire le indicazioni fornite nel 1993 dal comitato scientifico SCF (Scientific Committee for Food) dell'Unione Europea con il documento Nutrient and energy intakes for the European Community.

Una nuova revisione dei livelli di assunzione raccomandati potrebbe essere pubblicata dall'Unione Europea nei prossimi anni.

Vitamina RDA
Vitamina A 800 µg
Vitamina D 5 µg
Vitamina E 10 mg
Vitamina K 70 µg
Vitamina C 60 mg
Tiamina (Vitamina B1) 1,4 mg
Riboflavina (Vitamina B2) 1,6 mg
Niacina (Vitamina B3) 18 mg
Vitamina B6 2 mg
Acido folico (Vitamina B9) 200 µg
Vitamina B12 2 µg
Biotina (Vitamina B7) 0,15 mg
Acido pantotenico (Vitamina B5) 6 mg

Indicazioni mediche

Le informazioni pubblicate su Dietabit.it hanno carattere esclusivamente divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni di tipo medico o di altra natura. Prima di prendere decisioni riguardanti la propria salute, compresa quella di variare il proprio regime alimentare, è indispensabile consultare, di persona, il proprio medico.