Vitamina B3 (niacina o vitamina PP)

La vitamina B3 (niacina), meglio conosciuta come vitamina PP, è nota soprattutto in relazione alla sua caratteristica di prevenire la pellagra, una malattia un tempo molto diffusa e causata appunto da una carenza di vitamina B3. Con il termine generico "niacina" si intende sia l'acido nicotinico, sia la nicotinammide.

È presente in buone quantità nel lievito e nella carne. La si trova anche in alimenti di origine vegetale, ma non sempre in forma biologicamente disponibile. La niacina presente nel mais, ad esempio, è legata ad alcuni glucidi e peptidi che la rendono indisponibile (la pellagra era infatti molto diffusa, anche in Italia, tra le persone che si nutrivano quasi esclusivamente di mais).

Oltre ad essere assunta direttamente con gli alimenti, può essere sintetizzata a partire da un aminoacido essenziale, il triptofano. Per questo motivo si utilizza come unità di misura la Niacina Equivalente, considerando l'equivalenza tra 60 mg di triptofano e 1 mg di niacina.

La niacina è biologicamente attiva sotto forma di nicotin adenin dinucleotide (NAD) e nicotin adenin dinucleotide fosfato (NADP), due coenzimi coinvolti in diverse reazioni di ossidoriduzione. Interviene sia nei processi di produzione di energia sia in alcuni processi anabolici come la sintesi di aminoacidi.

Fabbisogno

Il fabbisogno di vitamina B3 è legato al fabbisogno calorico quotidiano. Secondo le raccomandazioni europee del 1993, la quantità di Niacina Equivalente consigliata per un adulto con un fabbisogno calorico di 2000 kcal è di 13 mg. Per un adulto con fabbisogno di 3000 kcal, la quantità di Niacina Equivalente raccomandata è di 20 mg.

Carenza

La carenza di vitamina B3 provoca la pellagra, una malattia caratterizzata da lesioni all'apparato digerente (uno dei sintomi è la diarrea), lesioni alla cute e al sistema nervoso centrale.

Alimenti con vitamina B3

La tabella che segue elenca gli alimenti a maggior contenuto di vitamina B3 presenti nel database degli alimenti di dietabit.

Alimento Categoria Niacina (vitamina B3 o PP) % RDA
Lievito secco attivoProdotti da forno40,2mg223,33 %
Crusca di risoCereali33,995mg188,86 %
Kellogg's frostiesCereali per la colazione26,75mg148,61 %
Kellog's Corn FlakesCereali per la colazione24,4mg135,56 %
Kellogg's Special K con cioccolato fondenteCereali per la colazione22,9mg127,22 %
Kellogg's Special KCereali per la colazione22,6mg125,56 %
Kellogg's Special K con frutti rossiCereali per la colazione22,6mg125,56 %
Kellogg's Rice KrispiesCereali per la colazione21,325mg118,47 %
Acciughe sott'olioPesce e frutti di mare19,903mg110,57 %
Tonno pinne giallePesce e frutti di mare18,475mg102,64 %
Kellog's coco popsCereali per la colazione17,5mg97,22 %
Kellog's Berry Rice KrispiesCereali per la colazione16,7mg92,78 %
Bran flakes (fiocchi di crusca)Cereali per la colazione16,67mg92,61 %
Fegato di agnelloCarne di agnello16,11mg89,5 %
BiscottiniCibi per bambini15,966mg88,7 %
Tonnetto striatoPesce e frutti di mare15,4mg85,56 %
Fegato di maialeCarne di maiale15,301mg85,01 %
Kellog's all-branCereali per la colazione14,8mg82,22 %
Petto di pollo frittoPollame14,782mg82,12 %
AcciughePesce e frutti di mare14,024mg77,91 %
Fegatini di pollo frittiPollame13,925mg77,36 %
Petto di pollo arrostoPollame13,712mg76,18 %
Burro di arachidiFrutta secca13,696mg76,09 %
CruscaCereali13,578mg75,43 %
ArachidiFrutta secca13,525mg75,14 %

Tossicità

L'acido nicotinico è tossico ad alte dosi. Somministrazioni di 500 mg al giorno provocano danni al fegato; dosi fino a 3-6 g al giorno causano invece vasodilatazione e ipotensione.

Indicazioni mediche

Le informazioni pubblicate su Dietabit.it hanno carattere esclusivamente divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni di tipo medico o di altra natura. Prima di prendere decisioni riguardanti la propria salute, compresa quella di variare il proprio regime alimentare, è indispensabile consultare, di persona, il proprio medico.